Torrone artigianale ricoperto con CIOCCOLATO...
TORRONCINI ARTIGIANALI RICOPERTI CON CIOCCOLATO FONDENTE
Il torrone è un dolce principalmente natalizio, tipico di molte zone d’Italia, composto da un impasto di mandorle e miele.
Ci sono 35 prodotti.
TORRONCINI ARTIGIANALI RICOPERTI CON CIOCCOLATO FONDENTE
Il torrone è un dolce principalmente natalizio, tipico di molte zone d’Italia, composto da un impasto di mandorle e miele.
"Per il benessere delle gambe"
Sollievo Venis plus è un integratore alimentare a base di fleboSTIM®plus, una speciale associazione di estratti vegetali mirati ed in sinergia tra loro. Il prodotto, inoltre, contiene Vitamina C da Rosa canina,Troxerutina ed Escina, provenienti da fonti naturali.
Torroncini artigianali al bergamotto 300g
RICOPERTI CON CIOCCOLATO AL BERGAMOTTO
Il torrone è un dolce principalmente natalizio, tipico di molte zone d’Italia, composto da un impasto di mandorle e miele. Il Torrone al Bergamotto, tipico della provincia Reggina, è l’unione del sapore del torrone con quello delicato e particolare del Bergamotto.
L'Olio Essenziale TEA TREE OIL è utile per risolvere i problemi di funghi, micosi, mal di gola, febbre, gengiviti e afte.
E' uno dei più potenti antibiotici naturali grazie all'azione antibatterica, antivirale e antifungina ad ampissimo spettro.
TORRONCINI ARTIGIANALI RICOPERTI CON CIOCCOLATO FONDENTE
Il torrone è un dolce principalmente natalizio, tipico di molte zone d’Italia, composto da un impasto di mandorle e miele.
Il bergamotto è un agrume dall'aroma inconfondibile tipico dell’entroterra Reggino Calabrese. Con esso si realizza “la crema di liquore al bergamotto” che viene prodotta utilizzando le scorze dei migliori frutti lavorati a mano e uniti ad una crema di latte.
Il liquore al bergamotto viene consigliato principalmente nella ristorazione come digestivo grazie all’intenso profumo e gusto dell’agrume utilizzato, si consuma generalmente fresco o meglio ancora ghiacciato.
La composta di peperoncino è una tipica preparazione calabrese, dove il peperoncino è di casa e la gastronomia locale se ne avvale ampiamente per innumerevoli ricette.
Gustate la composta di peperoncino accompagnandola con un tagliere di formaggi misti: come la ricotta fresca o affumicata, la robiola o i formaggi più cremosi e morbidi a pasta molle,che smorzano in parte la piccantezza senza togliere il gusto; oppure scegliete formaggi stagionati come per esempio il Pecorino, indicato per i più audaci, amanti dei sapori intensi.
L’intensità del suo profumo e la sua consistenza cremosa sviluppano il carattere deciso che non lascia mai indifferenti. Dai un tocco piccante e travolgente alle tue ricette.
Colomba artigianale preparata secondo il nostro metodo tradizionale, a lievitazione lenta, con lievito madre. Naturalmente, senza coloranti e conservanti.
Le nostre colombe pasquali sono realizzate in modo artigianale, con amore e passione, utilizzando solo ingredienti freschi, italiani e di prima scelta, garanzia di qualità. Una lunga lavorazione quanto più possibile manuale parte da un’accorta selezione degli ingredienti e, con la pazienza e il rispetto indispensabili in questo mestiere, e continua con i tempi di attesa di una lunga lievitazione naturale. Ingredienti selezionati in un impasto soffice dal gusto equilibrato. Una tensione all’eccellenza assoluta: è questo il segreto delle nostre colombe pasquali.
Le nostre colombe pasquali sono realizzate in modo artigianale, con amore e passione, utilizzando solo ingredienti freschi, italiani e di prima scelta, garanzia di qualità. Una lunga lavorazione quanto più possibile manuale parte da un’accorta selezione degli ingredienti e, con la pazienza e il rispetto indispensabili in questo mestiere, e continua con i tempi di attesa di una lunga lievitazione naturale. Ingredienti selezionati in un impasto soffice dal gusto equilibrato. Una tensione all'eccellenza assoluta: è questo il segreto delle nostre colombe pasquali.
"L'arte più nobile della vita è quella di tramandare". Zio Vici
Erano gli anni 80, quando Zio Vici preparava per i suoi nipoti, e per chi andava a fargli visita, un latte di mandorla fatto in casa. Oggi, a distanza di decenni, abbiamo deciso di condividere la sua ricetta originale con tutti voi in questa straordinaria confezione.