NDUJA di Spilinga
L’intensità del suo profumo e la sua consistenza cremosa sviluppano il carattere deciso che non lascia mai indifferenti. Dai un tocco piccante e travolgente alle tue ricette.
Ci sono 7 prodotti.
L’intensità del suo profumo e la sua consistenza cremosa sviluppano il carattere deciso che non lascia mai indifferenti. Dai un tocco piccante e travolgente alle tue ricette.
Colore rubino, granato intenso ha naso ampio e complesso. Si riconoscono sentori speziati di pepe nero e vaniglia, delicate note floreali di viola e rosa rossa, il frutto di marasca sotto spirito, mirto, vaniglia e frutti di bosco. Bocca di grande spessore tannico, setoso e a trama sottilissima, sostengono supporto acido ed elegante morbidezza. Intense percezioni retro nasali e di lunghezza fuori serie. É con il frutto di ciliegia in bella evidenza.
Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente da olive calabresi e unicamente mediante prodotti meccanici. Di colore verde intenso è il condimento ideale per antipasti, primi e secondi.
Splendido colore rosa cerasuolo intenso e luminoso. L'impatto al naso è fresco e piacevole con belle sfumature di geranio, ciliegia candita, caramella, lampone e fragola. In bocca è di buon corpo, fresco nel frutto che ritorna molto corrispondente ed equilibrato, pervaso da una sottile vena sapida, intrigante e raffinata. Molto buona la persistenza, che si mantiene sui toni fruttati freschi e succosi lasciando un tocco di leggera mineralità al retrolfatto.
Dal brillante paglierino platino si propone tipico al naso con intense percezioni di erbe aromatiche, fieno e fiori secchi. Si aggiungono i toni fruttati, con aromi di pera, lime e albicocca ben mature, quindi delicati sentori esotici con riconoscimento di banana. Elegante, caldo e di buona struttura è ben dosato di acidità e morbidezza che mostrano un ottimo equilibrio. Gli aromi in bocca sono principalmente fruttati, corredati da toni di vaniglia, tutto con buona persistenza.
Il bergamotto è un agrume dall'aroma inconfondibile tipico dell’entroterra Reggino Calabrese. Con esso si realizza “la crema di liquore al bergamotto” che viene prodotta utilizzando le scorze dei migliori frutti lavorati a mano e uniti ad una crema di latte.
Il liquore al bergamotto viene consigliato principalmente nella ristorazione come digestivo grazie all’intenso profumo e gusto dell’agrume utilizzato, si consuma generalmente fresco o meglio ancora ghiacciato.